GRAN FONDO MARE E MONTI DELL’ ETRURIA MERIDIONALE
GRAN FONDO MARE E MONTI DELL’ ETRURIA MERIDIONALE
REGOLAMENTO
Organizzazione
L’ Associazione Sportiva Team Bike Terenzi organizza il 2 Giugno 2021, la 8° edizione della Gran Fondo denominata
MARE E MONTI DELL’ ETRURIA MERIDIONALE
MEMORIAL PAOLO E GIOVANNI CASADIO
La manifestazione si svolge secondo i dettami della Federazione Ciclistica Italiana (di seguito F.C.I.) ed è inserita nel calendario 2021 della F.C.I. Settore Fuoristrada
Partecipazione
a) – Sono ammessi a partecipare tutti gli atleti di ambo i sessi in possesso di regolare tesseramento della F.C.I. o riconosciuta U.C.I. o altra tessera rilasciata da un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo come indicato dalle “Norme attuative 2021” del Settore Fuoristrada della F.C.I. il cui anno di nascita sia comunque ricompreso in una delle categorie previste al successivo art. 3
B) – L’uso del casco è obbligatorio per tutti i partecipanti. possono partecipare al percorso gran fondo KM 52 dsl 1320 Open M/F , Junior M/ F, Junior master sport, Master Sport, M1, M2, M3, M4, M5, M6,M7 e M8 , Donne W1 – W2-W3
Programma gara
Sabato 8 giugno
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 i corridori potranno ritirare i pettorali. (solo categorie amatoriali)
Domenica 9 giugno
dalle ore 07.00 alle ore 09.00 i corridori potranno ritirare i pettorali.
Apertura griglie – ore 9.15
Partenza gara – ore 9.30
Centro logistica e servizi
Il Parco Acquatico “Aqua Felix” in Via Terme di Traiano sarà la sede logistica della manifestazione dove ha sede la segreteria per la verifica tessere, la consegna dei pacchi gara e la zona di partenza/arrivo dove verrà allestito il palco per le premiazioni finali.
Sono garantiti i servizi igienici e di infermeria.
Assistenza sanitaria
È prevista la presenza di ambulanze con medici e infermieri dislocate nei relativi punti di Primo Soccorso.
Un punto di Primo Soccorso è previsto anche in zona arrivo.
Tutti i punti di Primo Soccorso sono collegati via radio con la base operativa.
Lungo il percorso sono previsti 4 ristori:
1. km 10
2. km 21
3. km 32
4. km 40
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione alla manifestazione per le categorie maschili e femminili sarà:
Dal 1 Maggio al 23 Maggio – € 25.00
Dal 24 Maggio al 30 Maggio – € 30.00
Iscrizione sul posto – € 35.00
Modalità di pagamento iscrizione
Online, visitando il link di seguito:
L’asd Team Bike Civitavecchia provvederà’ a far prendere parte alla griglia di merito i tesserati con la suddetta società’ ed eventuali ospiti alla manifestazione.
Numeri di gara
L’organizzazione fornirà ai partecipanti un numero gara da posizionarsi sulla parte anteriore della propria mountain bike.
Ogni atleta dovrà provvedere ad applicare il numero in modo tale che sia costantemente visibile e leggibile.
É vietato modificare il porta numero e i relativi spazi pubblicitari riservati all’organizzazione.
Chi non rispetterà le suddette norme potrà essere escluso dalla classifica.
Verifica tessere
La verifica tessere e la distribuzione dei pacchi gara verrà effettuata
presso il Parco Acquatico “Aqua Felix” di Civitavecchia in Via Terme di Traiano dove ha sede la segreteria nei seguenti giorni e con i seguenti orari:
Sabato dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Domenica dalle ore 07.00 alle ore 09.00
Premiazioni
Saranno premiate le prime tre società delle seguenti categorie:
Categorie Agonisti:
Uomini e donne
Categorie premiate:
Primi tre assoluti M
Prime tre assolute F
i primi 5 al percorso di ogni categoria menzionata sopra ( minori di 3 atleti verranno accorpate le categorie)
Assistenza sanitaria
È prevista la presenza di ambulanze con medici e infermieri dislocate nei relativi punti di Primo Soccorso, un punto di Primo Soccorso è previsto anche in zona arrivo.
Tutti i punti di Primo Soccorso sono collegati via radio con la base operativa.
Assicurazione
La manifestazione è assicurata dalla F.C.I.
Percorso
52 km granfondo
1320 m di dislivello
Il percorso si snoda lungo i monti della Tolfa con un panorama unico ed emozionante.
Punti ritenuti pericolosi come discese tecniche, discese veloci, curve pericolose, saranno segnalati con appositi cartelli ben individuabili.
La manifestazione sarà seguita da moto “apripista” e moto “servizio scopa”.
La competizione si svolgerà in parte su strade pubbliche.
È un dovere di tutti osservare le regole del Codice Stradale, rispettando altresì le norme previste dalla F.C.I. in materia.
Il rifornimento degli atleti è consentito solamente nelle aree segnalate come “ristoro”.
E’ vietato abbandonare il tracciato di gara.
E’ severamente vietato abbandonare rifiuti di qualsiasi genere (camere d’aria, integratori, borracce) lungo il percorso, pena la squalifica.
L’inosservanza del regolamento potrebbe comportare la squalificazione.
Norme generali
Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento e le norme generali integrate dalla Commissione Nazionale di Cicloturismo F.C.I. U.C.I.
L’associazione Sportiva Dilettantistica Team Bike Terenzi declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. La partecipazione avviene a proprio rischio.
Con l’iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il Comitato Organizzatore e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione.
I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso per atleti più veloci.
Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata.
Nei passaggi di discesa non superare mai il vostro limite tecnico.
Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparati fuori dal tracciato della gara.
È severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso. Chi non rispetta il regolamento verrà squalificato.
Variazioni
Variazioni di regolamento, percorso e profilo altimetrico sono riservati: al Comitato Organizzatore, al Presidente di Giuria e al Delegato Tecnico della F.C.I.
La manifestazione si volge con qualsiasi condizione meteorologica e solo il Responsabile del C.O. in accordo con il Presidente di Giuria e dal Delegato Tecnico della F.C.I. ha i poteri di annullare la competizione.
Tutte le informazioni verranno pubblicate su internet e nella segreteria di gara negli appositi spazi.